Le più belle barzellette sulla Juve

Le più belle barzellette sulla Juve

1° ed.
978-88-454-1498-5

PRESENTAZIONI
Primo giorno di ritiro dell’ultima stagione calcistica.
Ranieri incontra Hasan Salihamidzic e gli domanda:
«Come ti chiami?»
«Salihamidzic.»
«E come si scrive?»
«Be’, noi in Bosnia usiamo la penna…»

JUVENTINO ECCELLENTE
«Buscetta è tifoso della Juve? Bene, è l’unica cosa di cui non dovrà pentirsi!»
Gianni Agnelli

La Juventus è la Vecchia Signora del calcio italiano. Vecchia Signora, però, fortunatamente non noiosa. Perciò, con il dovuto rispetto, possiamo ridere anche di lei. Per esempio, pensiamo alla Juve di quest’anno. Sapevate perché Del Piero deve bere tanta acqua Uliveto? Per digerire i cinque o sei gol che si mangia a ogni partita! E, se sciaguratamente cade un aereo con a bordo Molinaro e Tiago, chi si salva? La Juve!
I bianconeri sono sempre stati campioni della risata, in tutta la loro lunga e gloriosa storia. Torniamo ai tempi di Causio: poco dopo averlo accolto alla Juve, l’Avvocato gli domandò come si trovasse sua moglie a Torino. E il Barone: «Benissimo, le ho pure regalato un dossier di diamanti!». Passiamo poi al 2006 e a Calciopoli: dopo la retrocessione, che cosa volevano i tifosi di più dalla vita? Un amaro Luciano!
Dato lo straordinario successo delle Più belle barzellette sull’Inter e delle Più belle barzellette sul Milan, non poteva mancare una nuova esilarante raccolta dedicata alla Juventus. Che con il suo proverbiale stile sa divertire dentro e fuori dal campo di gioco, juventini e non.
Come ai due precedenti volumi su Inter e Milan, anche a questo è legata un’operazione di beneficienza: una parte dei proventi della vendita andrà alla Fondazione Crescere Insieme al Sant’Anna – Onlus che sostiene le attività del Reparto di Neonatologia dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.