biologa e ricercatrice, lavora sulle cellule staminali da sempre. Ha pubblicato il romanzo Cento micron (minimum fax 2012).
nasce a Pisa da famiglia fermamente credente nella pederastia di qualsiasi artista. Quando, dopo la scuola dell’obbligo, dimostra la volontà di studiare da attore, il padre lo informa che “per fare l’attore bisogna dare le terga a un regista”. Dopo essersi diplomato e laureato con il massimo dei voti gli vengono chieste “le terga” per un posto alle poste. Disgustato dalle disfunzioni del servizio decide di dedicarsi seriamente al cabaret.
Vive a Brooklyn, insegna alla New York University e collabora con le maggiori testate americane, tra cui l’«Atlantic», il «New York Times», «Elle» e «Vogue». Qualche anno fa pubblicò un articolo memorabile in cui dichiarava di preferire una vita da single a un matrimonio mediocre. Il testo fece il giro del mondo e ispirò questo speciale memoir, diventato subito un caso editoriale. Zitelle è già stato tradotto in diverse lingue; il «New York Times» l’ha riconosciuto come uno tra i migliori libri del 2015.
Vive a Milano. Frequenta da giovanissima il mondo del rock alternativo, alle tastiere, scrivendo musica e incidendo dischi divenuti oggetti da collezione. Insegna lettere nella scuola secondaria e si batte per l’abolizione delle armi nucleari. Comincia a scrivere per salvarsi dal dolore, dopo una diagnosi impensabile e spaventosa ricevuta per suo figlio. Tanti anni fa ha scelto il buddismo, poi suo marito, tre figli e un gatto.
quarant'anni, è cresciuto fra Toronto e la Georgian Bay (Canada) in una famiglia le cui radici irlandesi e scozzesi si mescolano a quelle dei nativi Ojibwe. Laureato alla York University di Toronto, ha insegnato ai ragazzi delle riserve e dal 1992 è titolare della cattedra di scrittura creativa all'Università di New Orleans. Il suo esordio narrativo Nel buio che precede l'alba è stato uno dei romanzi più contesi nel panorama editoriale mondiale. Bestseller N. 1 assoluto in Canada, dove è stato proclamato uno dei 5 migliori libri dell'anno, è finalista al Governor's General Literary Award, il massimo premio letterario canadese.
biologo molecolare danese e dottorando all’Università di Copenaghen, è annoverato tra i più promettenti ricercatori europei: è membro del Novo Nordisk International Talent Program e vincitore della Novo Scolarship, una borsa di studio destinata ai giovani studiosi di talento. Il suo bestseller La natura e i segreti della longevità ha ricevuto numerosi apprezzamenti per la capacità di divulgare la scienza in modo brillante e coinvolgente. Diventato un caso internazionale, è in corso di traduzione in venti paesi.
vive a Londra ed è scrittrice e giornalista. Ha pubblicato libri per adulti e per ragazzi e ha collaborato con numerose testate, tra cui The Independent e Prima, nonché con diverse associazioni non profit e di volontariato.
è una giornalista di viaggi. Collabora con The Sunday Times e The Independent, ed è inviata dall’Italia per National Geographic Traveller e Condé Nast Traveler. Vive in Cornovaglia. Questo è il suo primo libro.
è veneta ma vive a Roma da sempre; ha progettato alberghi, aeroporti, stazioni, residenze e case (tante case). Ama sporcarsi le mani e il cantiere è il suo habitat. È ambassador dei brand più belli e funzionali d’Europa, ed è stata più volte premiata per il suo lavoro instancabile. I suoi profili social (dove è conosciuta come @archidipity) sono un’altra casa: quella di una community di migliaia di persone che, grazie a lei, possono finalmente rendere gli spazi che vivono un sogno bellissimo, efficace ed efficiente.